Per rendere più facile la navigazione, questo sito utilizza i cookies. Puoi acconsentire alla raccolta di dati non sensibili, oppure cambiare le preferenze. Se vuoi saperne di più leggi l’informativa sulla privacy”.

oc

  • Web Master

CONSIGLIO DIRETTIVO

Federico Nigro

Presidente

Fabrizio Ticchioni

Vice Presidente

Salvatore
De Felice

Consigliere

Riccardo Paiella

Consigliere

collegio revisori dei conti

Roberto Luchini

Presidente

Renato Bellu

Revisore

Maurizio Sinigagliesi

Revisore

collegio dei Probiviri

Lorenzo Iacono

Presidente

Andrea Cozzolino

Effettivo

Roberto Luchini

Effettivo

Continua a leggere

Organi Collegiali

  • Web Master

CONSIGLIO DIRETTIVO

Federico Nigro

Presidente

Rolando Pistoia

Vice Presidente

Salvatore
De Felice

Consigliere

Lorenzo Iacono

Consigliere

collegio revisori dei conti

...

Presidente

...

Revisore

...

Revisore

collegio dei Probiviri

Annamaria Talarico

Presidente

Andrea Cozzolino

Effettivo

Riccardo Paiella

Effettivo

Continua a leggere

Il CLUB

  • Web Master

La NOSTRA STORIA

Il 13 ottobre 1969 presso lo studio del notaio Roberto Franci a Roma viene costituita l’Associazione Nautica “IL MOLETTO”.

I soci fondatori sono Crescenziano Pistoia, Emilia Palmegiano, Angelo Fanizzi, Vincenzo Vitellozzi e Federico Iacono.

Il primo Consiglio Direttivo era così composto : Presidente Fanizzi, Vice Presidente Pistoia, Consigliere Vitellozzi.

Collegio dei Revisori : Presidente Palmegiano, Revisori Iacono e Gianfranco Franco.

Segretario dell’Associazione : Vitellozzi.

Il Moletto nasce dall’adattamento di un piccolo specchio acqueo posto dietro un tratto di scogliera artificiale realizzata a protezione della costa.

La lungimiranza dei soci fondatori ed in particolare dell’ingegner Vitellozzi rese possibile, con piccoli ma costanti miglioramenti, trasformare quello specchio d’acqua in un piccolo approdo. Inizialmente era dotato di una sola passerella in legno sul lato terra che in seguito fu trasformata in banchina in cemento.

Il ricovero era ideale per le piccole imbarcazioni degli anni 70.

I soci erano tutti amici e l’estate ognuno organizzava una o più cene presso la propria villa. Lo spirito era quello di trascorrere quel periodo di vacanza in allegria e spensieratezza. I figli dei soci erano a loro volta legati da un’amicizia che li vedeva frequentarsi secondo le diverse fasce di età.

Col passare degli anni nuovi soci sono entrati a far parte dell’Associazione, le barche hanno assunto dimensioni più grandi e le esigenze sono cambiate. Quindi è stato necessario migliorare la sicurezza della darsena e nel corso del tempo si è provveduto a costruire la banchina a ridosso della scogliera e a consolidare la scogliera stessa, arrivando ai giorni nostri con il risultato di avere uno dei più bei piccoli approdi del litorale.

Oggi l’Associazione è vissuta a tempo pieno dai soci anche durante la stagione invernale. D’estate vengono organizzate numerose iniziative per continuare a rivivere lo spirito dei nostri fondatori.

I NOSTRI PRESIDENTI

Angelo Farizzi

Organi Collegiali

Federico Nigro

Presidente

Fabrizio Ticchioni

Vice Presidente

Salvatore De Felice

Consigliere

Riccardo Paiella

Consigliere

collegio revisori dei conti

Renato Bellin

Revisore

Roberto Luchini

Presidente

Maurizio Serigagliesi

Revisore

collegio dei Probiri

Andrea Cozzolino

Membro

Lorenzo Iacono

Presidente

Luchiri Roberto

Membro

Continua a leggere

Presidenti

  • Web Master

PRESIDENTI

ANGELO FANIZZI

1969 - 1978

FAUSTO SANTINI

1978 - 1987

CRESCENZIANO PISTOIA

1987 - 1990

RENATO SINIGAGLIESI

1990 - 1993

ROBERTO LUCHINI

1993 - 1996

VITTORIO BARBATO

1996 - 1999

MARGHERITA FRASCATANI

1999 - 2011

LINO FERRARA

2011 - 2013

FEDERICO NIGRO

2013 - IN POI

Continua a leggere

Home

  • Web Master

Associazione Sportiva Dilettantistica

il moletto

EST. 1969

A.S.D. IL Moletto
Benvenuti

Sulle rive del Mar Tirreno nella ridente cittadina di Santa Severa correva l'anno 1969. Alcuni amici chiacchierando di cose di mare e delle loro barche decisero di dare inizio a un sodalizio che promuovesse, con finalità agonistiche e ricreative, la pratica della nautica e della pesca a carattere dilettantistico e garantisse sicurezza e tranquillità ai loro ormeggi. Pensarono così di fondare una associazione nautica e la chiamarono "Il Moletto".

WEB CAM

Questa webcam si configura come punto di osservazione a carattere esclusivamente paesaggistico e promozionale/meteo. L’attività di rilevazione di immagini a fini promozionali-turistici-meteo attraverso la webcam scelta non permette di riconoscere alcun tratto somatico (così come prescritto dal Provvedimento in materia di videosorveglianza - 8 aprile 2010- emesso dal Garante della privacy alla voce “4.5. Utilizzo di webcam o camera-on-line a scopi promozionali-turistici o pubblicitari” 4.5. Utilizzo di webcam o camera-on-line a scopi promozionali-turistici o pubblicitari”. La telecamera non assolve alcuna finalità di video sorveglianza, né ha una risoluzione tale da permettere il riconoscimento dei volti delle persone eventualmente inquadrate.

meteo

Passione

Siamo sempre alla ricerca di foto dell’Associazione per poter ricreare un album delle persone e degli avvenimenti che ne hanno caratterizzato la storia.

GALLERIA

posti barca

Per info e disponibilità stagionali contattare i seguenti recapiti :

telefono

+39 0766 57 02 27

Email

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

dove siamo

TORNA SU

Continua a leggere

Storia

  • Web Master

La NOSTRA STORIA

Il 13 ottobre 1969 presso lo studio del notaio Roberto Franci a Roma viene costituita l’Associazione Nautica “IL MOLETTO”.

I soci fondatori sono Crescenziano Pistoia, Emilia Palmegiano, Angelo Fanizzi, Vincenzo Vitellozzi e Federico Iacono.

Il primo Consiglio Direttivo era così composto : Presidente Fanizzi, Vice Presidente Pistoia, Consigliere Vitellozzi.

Collegio dei Revisori : Presidente Palmegiano, Revisori Iacono e Gianfranco Franco.

Segretario dell’Associazione : Vitellozzi.

Il Moletto nasce dall’adattamento di un piccolo specchio acqueo posto dietro un tratto di scogliera artificiale realizzata a protezione della costa.

La lungimiranza dei soci fondatori ed in particolare dell’ingegner Vitellozzi rese possibile, con piccoli ma costanti miglioramenti, trasformare quello specchio d’acqua in un piccolo approdo. Inizialmente era dotato di una sola passerella in legno sul lato terra che in seguito fu trasformata in banchina in cemento.

Il ricovero era ideale per le piccole imbarcazioni degli anni 70.

I soci erano tutti amici e l’estate ognuno organizzava una o più cene presso la propria villa. Lo spirito era quello di trascorrere quel periodo di vacanza in allegria e spensieratezza. I figli dei soci erano a loro volta legati da un’amicizia che li vedeva frequentarsi secondo le diverse fasce di età.

Col passare degli anni nuovi soci sono entrati a far parte dell’Associazione, le barche hanno assunto dimensioni più grandi e le esigenze sono cambiate. Quindi è stato necessario migliorare la sicurezza della darsena e, nel corso del tempo, si è provveduto a costruire la banchina a ridosso della scogliera e a consolidare la scogliera stessa. Fino ad arrivare ai giorni nostri con il risultato di avere uno dei piccoli approdi più belli del litorale.

Oggi l’Associazione è vissuta a tempo pieno dai soci anche durante la stagione invernale. D’estate vengono organizzate numerose iniziative per continuare a rivivere lo spirito dei nostri fondatori.

Continua a leggere

Lunch

  • Web Master

AREA RISERVATA

Altri articoli...